Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

logo della Repubblica italiana

Dal P.T.O.F._Piano di Miglioramento

Dalle priorità e dai traguardi del RAV al Piano di Miglioramento...

Descrizione

L’idea chiave che attraversa trasversalmente tutto il PDM è la convinzione che l’utilizzo di una didattica innovativa sia alla base del miglioramento dei risultati degli alunni e della valorizzazione della professionalità  dei docenti. Una didattica innovativa per competenze e una didattica personalizzata diventano gli strumenti di lavoro non più individuali ma collegiali, per realizzare azioni finalizzate all’implementazione di un’offerta formativa fondata su metodologie innovative, in linea con l’innovazione degli ambienti di apprendimento, in grado di coinvolgere alunni/e e famiglie in un processo formativo rimodulato su nuove competenze cognitive e relazionali, secondo le esigenze della moderna società.

AZIONE 1 PROGETTO DI FORMAZIONE FORMA…MENTE

AZIONE 2 PROGETTO DI INNOVAZIONE DIDATTICA DIDATTICA…MENTE

AZIONE 3 PROGETTO DI CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO CONTINUA…MENTE

L’intervento di miglioramento non può coinvolgere solo l’innovazione didattica, occorre che esso investa l’intero Istituto creando un modello di scuola come organizzazione che promuove apprendimento, potenziando e attivando sia i processi primari, insegnamento-apprendimento, che i  processi secondari di tipo gestionale- organizzativo.

 

Scarica la nostra app ufficiale su: